Come cambiare tonalità in Cubase

Se sei un cantante o un compositore, ti sarà capitato di dover trasporre un brano, per cantarlo nella tonalità che ti è più comoda o per sperimentare come suona in chiavi diverse. In questo video ti mostro come fare.
In Cubase cambiare tonalità a un brano è un’operazione molto semplice.
Basta cliccare, sulla barra degli strumenti in alto, il pulsante Project Root Key e dal menu che si apre scegliere la tonalità che preferisci.
Se però nel tuo progetto hai delle tracce MIDI, questa operazione potrebbe rappresentare un problema. Per esempio:
- Hai una traccia MIDI con, oltre alle note che vuoi suonare, anche dei keyswitch. In questo caso, trasponendo il brano, cambi la posizione dei keyswitch assegnati alle articolazioni. Questo significa che gli abbinamenti articolazione-nota verranno stravolti
- Hai una traccia MIDI collegata a uno strumento virtuale di percussioni. Anche in questo caso, trasponendo la traccia i suoni che hai scelto per le percussioni cambieranno: rischi quindi trovarti con una traccia di percussioni con il ritmo che hai scelto, ma con suoni diversi
Come risolvere tutto questo senza perdere tempo cambiando tonalità a ogni traccia singolarmente? Te lo spiego in questo brevissimo video.
Nell’esempio del video ho utilizzato un progetto con sole due tracce, ma pensa a un progetto più complesso, con decine di tracce da gestire.
Invece di trasporre il brano una traccia alla volta, puoi semplicemente bloccare le tracce che non vuoi modificare e trasporre tutte le altre con un click solo, tutte le volte che vuoi.
Se hai dubbi o impressioni, lascia pure un commento, qui sotto oppure al video su YouTube, e la Maga Magò di Cubase ti risponderà.
Ciao Susanna,
per prima cosa ti faccio i complimenti per la spiegazione esaustiva su come effettuare il cambio di tonalità su un brano, problema che avevo con un cantante, e che, grazie a te, sono riuscito a risolvere.
Adesso mi si è presentato un problema su cubase che non mi so spiegare, e spero che tu possa aiutarmi a risolvere.
Ti spiego qual è il problema in questione:
Apro un nuovo progetto, ed inizio a registrare il primo strumento, finito di registrare ad esempio la chitarra, apro una seconda traccia ed inizio a registrare la voce, ovviamente ascoltando la chitarra già registrata, ebbene con mio stupore mi accorgo che nella traccia registrata della voce è “entrata” dentro anche la chitarra, eppure non ci sono microfoni lasciati aperti, o casse che riproducano il suono degli strumenti registrati. Spero che tu possa aiutarmi a risolvere questo problema, e in attesa di una tua cortese risposte, ti saluto cordialmente.
ps:Il cubase in questione è cubase elements 7.
CIAO,
SEI TROPPO FORTE!
HO UN PROBLEMA!
QUESTA OPERAZIONE CHE FAI NEL VIDEO IO LA FACCIO SU UN BRANO INTERAMENTE MIDI, IMPOSTO LA BATTERIA INDIPENDENTE E IL RESTO CHE CAMBIA INSIEME.
MA QUANDO VADO A CAMBIARE TONALITA’AL PEZZO NON SUCCEDE NULLA, COME MAI?
GRAZIE
GIANNI
Ciao Gianni.
La gestione della tonalità è un tema ampio che tratto nello specifico nel corso professionale di Musica Digitale.
In breve, devi fare questo:
– Seleziona Project > Add Track > Transpose
– Imposta la Project Root Key dalla toolbar
– Nella traccia Transpose, fai click destro e scegli Set root key for unassigned events
Adesso potrai cambiare tonalità a tutte le tue tracce modificando la Project Root Key nella toolbar.
Tutto bene quello che hai spiegato per quanto concerne il cambio di tonalità di una canzone. Quello che, però, mi servirebbe di sapere, e non trovo da nessuna parte, è il cambio di tonalità, per esempio, a metà partitura perché, se modifico la tonalità nel punto desiderato, mi cambia di tonalità l’intera partitura.
Grazie.
ciao, la mia domanda è questa, se ho 10 tracce midi è corretto fare di ogni singola traccia la versione audio di ogni singola traccia e poi successivamente ricaricare tutte le tracce audio per fare il mastering? E gli effetti , compressori delay quando inserirli già prima nella traccia midi o dopo in audio?
Ciao avrei bisogno di un ripasso su come registrare con cubase 5 ho visto in giro vari video ma facendo un po di pratica non riesco ancora ad avere una registrazione accettabile…..grazie
…….Ciao Susy…..grazie per i tuoi tutorial sempre chiari ed immediati…….sei un grande aiutone! Salutoni
Ciao una domanda per cambiare le tonalità a una base midi ho letto la tua risposta ma una volta messa la traccia traspose come si gestisce e Poi le tonalità su cubase come sono impostate mi spiego se imposto la nota C il brano ha una armonia in tonalità minore suonerà do minore automaticamente ho la relativa minore di do ossia la minore? Cioè le tonalità di impianto su cubase suonano dipendentemente dal brano o sono tutte in tonalità maggiore
Per Giuseppe e Helene che chiedevano della gestione della traccia Trasposizione:
Dopo aver creato la traccia Transpose e aver impostato la tonalità del brano, si seleziona lo strumento matita e con un click nella traccia si crea una regione.
Vedrete che questa regione ha al centro uno zero e una riga orizzontale. Quello zero corrisponde alla tonalità che abbiamo fissato.
Per cambiare la tonalità basta cliccare sullo zero e inserire 1 per aumentare il pezzo di un semitono, 2 per un tono e così via. Per diminuire la tonalità si inserisce il segno meno: -1, -2…
Helene: per cambiare la tonalità di una sola sezione del brano selezioni lo strumento matita e fai click sulla traccia Transpose: vedrai che la traccia viene tagliata in corrispondenza del click. In questo modo puoi modificare sezioni specifiche del tuo brano, tagliando ogni volta la traccia Transpose alla fine e all’inizio della sezione.
Ciao, ho cubase 7 elements e non riesco a trasporre le tracce,
Tutto quello che spieghi nella tua guida, non combacia con quello che provo a fare io. Possibile che la versione che ho, non abbia questa funzione?
Grazie in anticipo
SALVE SUSANNA NON TROVO QUESTA OPZIONE “Project Root Key” SUL MIO CUBASE. PUOI AIUTARMI GRAZIE
Ciao Antonio e Claudio,
è possibile che abbiate lo stesso problema, cioè che la vostra versione di Cubase non abbia la Transpose Track.
Grazie Susanna per la risposta tempestiva ed esaustva. Io possiedo LE AI Elements 7\Cubase LE AI Elements 7.exe” e Steinberg\Cubase LE AI Elements 8\Cubase LE AI Elements 8.exe” cosa devo fare per avere la possilità di cambiare la tonalità? sono un pò vecchietto e non molto pratico.
un saluto
Grazie a tutti per aver scritto commenti e richieste.
I commenti pubblici su questa pagina sono chiusi.
Rimangono aperti solo i commenti che trattano questi argomenti: composizione musicale inclusi anche arrangiamento e orchestrazione, virtual instrument e mockup orchestrali, teoria e tecnica della composizione di musica da film.
Gli studenti dell’Accademia di Cinematografia Digitale possono scrivere nell’area di discussione riservata “Musica Digitale e Audio”.
Ricordiamo che domande e messaggi privati (Facebook, altri social…) non ricevono nessuna risposta.
Il servizio clienti dell’Accademia è sempre disponibile attraverso il modulo di contatto sui siti principali.